Associazione Fausto Pirandello

Fondata il 5 luglio del 2012 dalla nuora Dora e dai nipoti Fausto e Silvio Pirandello, l’Associazione Fausto Pirandello raccoglie e prosegue l’impegno della storica gallerista Claudia Gian Ferrari, rivolto alla conoscenza e alla valorizzazione della figura dell’artista, nonché alla protezione della sua produzione.

Compiti istituzionali

Comprendere l’uomo, perpetuare l’artista

La missione istituzionale dell’Associazione consiste nella promozione delle ricerche sull’attività artistica di Pirandello, nel sostegno alle iniziative culturali volte a valorizzarne l’eredità, nell’organizzazione di mostre monografiche, nel contributo alla realizzazione di mostre collettive, nell’autenticazione e nella catalogazione delle sue opere. Comprendere l’uomo oltre che il pittore, esplorare le passioni ispiratrici delle sue creazioni, approfondire il suo ruolo all’interno della Scuola Romana: in questo modo l’Associazione Fausto Pirandello intende perpetuare il valore della sua arte.

Temi, esposizioni, iniziative

Scoprire Fausto Pirandello

L'arte di Fausto Pirandello

Le opere

Servizio di autenticazione delle opere

Autentiche e archiviazione

La tutela del valore artistico passa innanzitutto da rigidi protocolli di autenticazione. L’Associazione Fausto Pirandello è attiva nello studio delle opere, al fine di favorire il lavoro dei professionisti e salvaguardare la passione di collezionisti e amanti dell’arte. È possibile richiedere l’esame del Comitato Scientifico dell’A.F.P. compilando l’apposito modulo.

Associazione Fausto Pirandello

Richiedi un appuntamento

Compila il form per prenotare una consulenza o per avere maggiori informazioni.

    Fausto Pirandello – Il dramma della pittura

    Mart Rovereto

    Dettagli

    Mostra virtuale di AitArt, Artisti allo specchio

    Dettagli

    Una storia nell’arte

    Accademia Nazionale di San Luca - Palazzo Carpegna

    Dettagli

    Fausto Pirandello, Poesia della cruda realtà

    Galleria de’ Bonis, Reggio Emilia

    Dettagli