A poco più di due anni dalla scomparsa di Claudia Gian Ferrari, nota a tutto il mondo dell’ arte come tenace sostenitrice della produzione artistica del pittore Fausto Pirandello, nella sua duplice qualità di gallerista e storica dell’arte, è nata l’ Associazione Fausto Pirandello (A.F.P.) che intende raccoglierne e proseguirne l’impegno rivolto alla conoscenza e alla valorizzazione della figura del pittore, oltre che alla protezione della sua produzione artistica.
L’ A.F.P. è stata fondata, il 5 luglio 2012, dagli eredi di Antonio Pirandello, secondogenito del pittore, scomparso prematuramente nel 2006, cioè dalla moglie Dora Pirandello Immordino con il loro figli Fausto e Silvio Pirandello, discendenti del pittore in linea diretta.
I fondatori dell’ Associazione A.F.P. hanno nominato un Consiglio Direttivo ed un Comitato Scientifico i cui Presidenti erano all’epoca, rispettivamente, Dora PIRANDELLO IMMORDINO e Fabrizio D’AMICO. Attualmente, invece, gli organi direttivi dell’AFP sono così composti:
- Consiglio Direttivo: Silvio PIRANDELLO (Presidente), Fausto PIRANDELLO, Fabrizio RUSSO, Flavia MATITTI, Massimo DI CARLO.
- Comitato Scientifico: Fabio BENZI (Presidente), Flavia MATITTI, Silvio PIRANDELLO.
- Il Consiglio Direttivo ha il compito di organizzare iniziative ed eventi volti a promuovere la figura dell’Artista realizzando in tal modo lo scopo sociale dell’Associazione.
- Il Comitato Scientifico, invece, non è un “organo amministrativo” bensì è lo strumento di specifica competenza artistica dell’Associazione il cui compito è la tutela della produzione artistica di Fausto Pirandello: quest’attività avviene essenzialmente attraverso l’esame delle opere che, su richiesta dei collezionisti, vengono sottoposte ad indagine di autenticità.