Scritti dell'artista

Parla Fausto Pirandello

  • Autopresentazione, in Seconda Quadriennale d’Arte Nazionale, catalogo generale della mostra, Tuminelli e C., Roma 1935, p. 45.
  • Autopresentazione, in III Quadriennale d’Arte Nazionale, catalogo generale della mostra, Domus, Milano-Roma 1939, p. 47.
  • L’Europa è senza miti?, in “La Fiera Letteraria”, Roma, a. II, n. 52, 25 dicembre 1947, p. 4.
  • Appunti, in V. Guzzi, Pirandello, De Luca, Roma 1950, pp. 23-39.
  • Fausto Pirandello parla della sua pittura. Bagnanti, in “La Fiera Letteraria”, Roma, a. VI, n. 7, 18 febbraio 1951, p. 7.
  • Autopresentazione, in Fausto Pirandello, catalogo della mostra (con presentazione di F. Bellonzi), Edizioni della Fondazione Premi Roma per le Arti, Roma 1951, pp. 9-10.
  • Autopresentazione, in II.a Mostra degli “Artisti d’Italia”, catalogo della mostra (con presentazione di F. Flora), Edito dall’Associazione Artisti d’Italia, Milano 1951, pp. 45-46
  • Autopresentazione, in VI Quadriennale Nazionale d’Arte di Roma, catalogo della mostra, De Luca, Roma 1951, pp. 9-10.
  • Autopresentazione, in Fausto Pirandello, catalogo della mostra, s.e., Firenze 1952.
  • I miei pastelli, in Fausto Pirandello, catalogo della mostra, s.e., Modena 1952.
  • Dal Diario (Occupato. Panico. Voci. Verde giallo nero. Residuati. Ex Voto. Contabile), in “Botteghe Oscure”, Roma 1952, vol. IX, pp. 352-362 (o pp. 1-11 dell’estratto della rivista).
  • Dal Diario (Stellato. Amore. Mare. Unicuique suum. Pane. Ragione e sensi. Attentato. Anatomia. Sfida. Intesa), in “Letteratura”, Roma, a. I, n. 2, marzo-aprile 1953, pp. 57-64.
  • Perché l’arte non è popolare, in “Ulisse”, Roma, a. VII, vol. IV, n. 19, primavera 1953, pp. 86-88.
  • Situazioni (Fermata. Farfalle. Domenica), in L. Sinisgalli (a cura di), Pittori che scrivono. Antologia di scritti e disegni, Edizioni della Meridiana, Milano 1954, pp. 177-183.
  • Klee figurativo, in “La Fiera Letteraria”, Roma, a. XI, n. 41, 14 ottobre 1956, pp. 1, 7.
  • Ordini imponderabili. Formule bruciate, in “La Fiera Letteraria”, Roma, a. XII, n. 14, 7 aprile 1957, pp. 5-6.
  • Metamorfosi di un cavolo, in “La Fiera Letteraria”, Roma, a. XIII, n. 21, 25 maggio 1958, p. 5.
  • Dubbi stilistici: natura dell’oggetto operante, in “La Fiera Letteraria”, Roma, a. XIII, n. 30, 27 luglio 1958, pp. 3, 8.
  • Crediti congelati. Teoria delle immagini, in “La Fiera Letteraria”, Roma, a. XIV, n. 24, 14 giugno 1959, pp. 1-2.
  • Dal mio taccuino, in “L’Europa Letteraria”, Roma, a. I, n. 3, giugno 1960, pp. 227-229.
  • L’alterazione del gesto, in “L’Europa Letteraria”, Roma, a. II, n. 12, 1° dicembre 1961, pp. 190-193.
  • Autopresentazione, in 37 pastelli di Fausto Pirandello, catalogo della mostra, Roma, Galleria d’Arte Il Gabbiano, s.e., Roma 1967 [testo in seguito ripubblicato in occasione di varie altre personali: Bari 1968; Milano 1969; Roma 1972, con leggere modifiche].
Associazione Fausto Pirandello

Richiedi un appuntamento

Compila il form per prenotare una consulenza o per avere maggiori informazioni.