“La Scala” di Fausto Pirandello esposta a Viareggio

Il capolavoro di Fausto Pirandello Donne sulla scala o Scala, del 1934, sarà esposto a Viareggio a partire dal 20 luglio nella mostra “Prima e dopo la Secessione Romana” presso la Casa Matteucci per l’Arte Moderna. L’opera è inserita nella sezione “Ritorno all’ordine, Novecento Italiano e oltre” tra i segnali di superamento del Novecento Italiano.

Il Centro Matteucci per l’Arte Moderna dal 20 luglio al 3 novembre 2013 presenta nella sede di Viareggio la mostra Prima e dopo la Secessione Romana. Pittura in Italia 1900-1935.

La mostra si apre allo scoccare del XX secolo, quando si pongono le basi di tanta parte dell’arte successiva, e prima di giungere agli anni tra le due guerre appunta il suo interesse sull’avventura delle Secessioni Romane, tanto affascinante quanto poco indagata dopo l’esemplare ricostruzione che Rossana Bossaglia, Mario Quesada e Pasqualina Spadini realizzarono nel 1987 con l’esposizione,  – Secessione romana 1913-1916 -,  allestita nelle sale di Palazzo Venezia nell’ambito delle iniziative organizzate per l’XI Quadriennale d’Arte di Roma.

Tre le sezioni che la compongono: “Sotto l’impulso del nuovo secolo”, “Il clima delle Secessioni Romane” e “Ritorno all’ordine,Novecento Italiano e oltre”, affidate rispettivamente alla cura di Ada Masoero, Susanna Ragionieri e Nicoletta Colombo.

 

SCHEDA TECNICA

Prima e dopo la Secessione Romana.
Pittura in Italia 1900-1935

20 luglio – 3 novembre 2013

A cura di Centro Matteucci Arte Moderna

INFORMAZIONI:
Telefono: 0584 430614;
Fax 0584 54977

ORARI:
20 luglio-15 settembre
dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 23
sabato e domenica 10-13 17-23

16 settembre- 3 novembre
dal martedì al venerdì 15.30-19.30
sabato e domenica 10-13 15.30-19.30
lunedì chiuso

Condividi:

Dettagli Evento

Data

20 luglio – 3 novembre 2013

Luogo

Centro Matteucci per l’Arte Moderna - Viareggio

Associazione Fausto Pirandello

Richiedi un appuntamento

Compila il form per prenotare una consulenza o per avere maggiori informazioni.