Un autunno con l’arte di Fausto Pirandello

Occasioni da non perdere: le bellezze dell’arte di Fausto Pirandello si possono ammirare per tutto l’autunno in numerose occasioni espositive in giro per l’Italia.

Roma. Le opere su carta di Fausto Pirandello esposte alla GNAM
Fino al 15 settembre, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, Viale delle Belle Arti 131, espone la mostra “Dalle collezioni di disegni e stampe del museo: Il Fondo Fausto Pirandello”, a cura di Rita Camerlingo.
Vengono esposte le opere su carta di Fausto Pirandello donate nel 1987 dai figli Pierluigi e Antonio.

Viareggio. “Prima e dopo la Secessione Romana” espone “La Scala” di Fausto Pirandello
Fino al 3 novembre il capolavoro di Fausto Pirandello “La Scala”, del 1934, sarà esposto a Viareggio nella mostra “Prima e dopo la Secessione Romana” presso la Casa Matteucci per l’Arte Moderna, a cura di Ada Masoero, Susanna Ragionieri e Nicoletta Colombo. L’opera è inserita nella sezione “Ritorno all’ordine, Novecento Italiano e oltre” tra i segnali di superamento del Novecento Italiano

Roma. Pirandello con Cézanne al Vittoriano
Dal 4 ottobre al 2 febbraio il Complesso del Vittoriano a Roma ospita la mostra “Cézanne e gli artisti italiani del XX secolo”, a cura di Maria Teresa Benedetti. Fausto Pirandello sarà celebrato con ben sei opere: “Il bagno” (1934), “Natura morta con le mele” (1940), “Spiaggia affollata” (1940), “Natura morta estiva” (1946), “Bagnanti di schiena” (1955), “Bagnanti nella luce (Bagnanti nella rifrazione)” (1959).

Agrigento. Fausto Pirandello. Il tempo della Guerra
Dal 23 novembre al 25 febbraio la città natale della famiglia Pirandello ospiterà una retrospettiva del pittore presso le FAM, “Fausto Pirandello. Il tempo della guerra (1939 – 1945)”. La mostra, curata da Fabrizio d’Amico e Paola Bonani è promossa dalle Fabbriche Chiaramontane e realizzata con il contributo dell’AFP – Associazione Fausto Pirandello. Sessanta le opere che, per la prima volta, documenteranno uno degli snodi personali e artistici tra i più rilevanti dell’artista.

Condividi:
Associazione Fausto Pirandello

Richiedi un appuntamento

Compila il form per prenotare una consulenza o per avere maggiori informazioni.